Presenta in prima nazionale “Lapis Lazuli”
Le rubriche di fashionchannel.ch: “DANZA & BALLETTO” con la Direzione artistica di Michele Olivieri
MONCALIERI – “Torinodanza festival” ospita per la prima volta l’artista e performer greco Euripides Laskaridis, la cui ultima creazione intitolata “Lapis Lazuli”, sostenuta dal network internazionale “Big Pulse Dance Alliance”, debutterà in prima nazionale alle “Fonderie Limone” di Moncalieri martedì 22 ottobre 2024, alle ore 20.45, e in replica la sera successiva alla stessa ora.
Fondatore della compagnia di arti performative OSMOSIS, in questo suo ultimo lavoro Laskaridis continua la sua costante esplorazione dei temi della trasformazione e del ridicolo, combinando elementi del grottesco, del comico e del raccapricciante. In scena, incarna un’inquietante creatura, un lupo mannaro selvaggio, una bestia ibrida metà umana e metà animale, liberando il suo lato temibile e feroce, ma rivelando al contempo il suo io vulnerabile, sensibile, ironico e deliziosamente sprovveduto.
“Lapis Lazuli” è uno spettacolo dalla forma ibrida, che attraversa senza soluzione di continuità le discipline della performance, della danza e delle arti visive. Ispirandosi all'omonima pietra preziosa dall'affascinante colore blu, nota per il suo comportamento imprevedibile sotto pressione, Laskaridis, artista capace di far emergere la magia dai materiali più comuni e disparati, crea un nuovo mondo accattivante ed enigmatico, ricco di intriganti dualità. La stessa parola lapislazzuli, spesso interpretata come "Pietra del Paradiso", allude a un'origine sia terrena sia celeste. È proprio questa dualità, connaturata nel nome della pietra, che ha innescato la ricerca dell'artista nel tessere meticolosamente in scena un arazzo di variazioni apparentemente contrastanti.
Euripides Laskaridis ha studiato recitazione al Karolos Koun Art Theatre di Atene e regia al Brooklyn College di New York, supportato dalla borsa di studio della Fondazione Onassis. Performer dal 1995, ha collaborato con registi come Dimitris Papaioannou e Robert Wilson. Nel 2000 ha iniziato a dirigere i suoi primi lavori, che spaziano da spettacoli per il palcoscenico a performance site-specific, da opere video a cortometraggi che hanno ricevuto diversi premi. Nel 2009 ha fondato la OSMOSIS Performing Arts Company e ha cominciato a presentare i suoi lavori nelle sale e nei festival di tutta la Grecia, incluso il Festival di Atene, il Greek National Theatre e l’Embros Theatre. Nel 2013 OSMOSIS ha iniziato a organizzare laboratori e progetti comunitari. Laskaridis continua la sua esplorazione dell’universo delle arti visive aspirando a nuove forme artistiche che dissolvano i confini tra arti performative ed espressione visiva.
Fonderie Limone – sala grande
22 e 23 ottobre 2024, ore 20.45 | Prima nazionale
EURIPIDES LASKARIDIS| OSMOSIS
LAPIS LAZULI
ideato e diretto da Euripides Laskaridis
con Angelos Alafogiannis, Maria Bregianni/Eftychia Stefanou, Euripides Laskaridis, Dimitris Matsoukas, Spyros Ntogas
musiche originali e sound design Giorgos Poulios
consulente drammaturgico Alexandros Mistriotis
scenografia Sotiris Melanos
disegno luci Stefanos Droussiotis
ONASSIS STEGI con il sostegno della Fondation d’Entreprise Hermès coprodotto da Théâtre de la Ville, Théâtre de Liège Teatro di Espoo Finlandia, Teatri del Canal, Teatro della Pergola Firenze, Festival Aperto / Fondazione I Teatri Reggio Emilia e i festival Big Pulse Dance Alliance (Julidans, Torinodanza Festival | Teatro Stabile di Torino Teatro Nazionale e One Dance Festival - Bulgaria) con il sostegno di Megaron - Sala concerti di Atene con il sostegno finanziario del Ministero della Cultura greco in condivisione con Festival delle Colline Torinesi Torino Creazione Contemporanea
INFO BIGLIETTERIA
Biglietteria: Teatro Carignano, piazza Carignano, 6 – Torino
Tel: 011 5169555 – Numero Verde: 800 235 333 – email: [email protected]
A cura di Michele Olivieri (Direttore Sezione Danza)