Con diciannove danzatori del Ballet Preljocaj
Le rubriche di fashionchannel.ch: “DANZA & BALLETTO” con la Direzione artistica di Michele Olivieri
CREMONA – La straordinaria bellezza dei requiem e il loro grande potere spirituale hanno ispirato Angelin Preljocaj a creare un'opera che da tempo gli stava a cuore. Diciannove danzatori del Ballet Preljocaj, in scena al Teatro Ponchielli di Cremona domenica 23 marzo (ore 20.30), si misureranno in “Requiem(s)”, un viaggio dentro il mistero della morte con i suoi dolori e la sua speranza di pacificazione nel tempo rispetto alla perdita di qualcuno che si è profondamente amato. Uno spettacolo per quadri segnati da repentini strappi musicali contrastanti, in cui coesistono musica classica, rock e nuove composizioni. Requiem(s) è anche un inno alla vita, attraverso l’energia del corpo che nella danza trova la sua resilienza e affettiva cura.
musiche Ligeti, Mozart, System of a Down, Bach, Guonadóttir, Canti medievali (anonimi), Messiaen, Haas, Jóhannsson, 79D
danzatori Teresa Abreu, Lucile Boulay, Elliot Bussinet, Araceli Caro Regalon, Leonardo Cremaschi, Mirea Delogu, Lucia Deville, Antoine Dubois, Afonso Gouveia, Chloé Fagot, Erwan Jean-Pouvreau, Ygraine Miller-Zahnke, Agathe Peluso, Romain Renaud, Mireia Reyes Valenciano, Redi Shtylla, Owen Steutelings, Micol Taiana
luci Éric Soyer - costumi Eleonora Peronetti - video Nicolas Clauss - scene Adrien Chalgard
assistente alla direzione artistica Youri Aharon Van den Bosch
maestro ripetitore Paolo Franco - coreologa Dany Lévêque
direttore tecnico Luc Corazza – responsabile di produzione e del suono Martin Lecarme
responsabile luci Gaspard Juan
responsabile video Ambroise-Marc Poudevigne
direttore di scena Jérémie Blanchard,
Juliette Corazza - capo sarta Nina Langhammer
Coproduzione La Villette – Parigi, Chaillot – Théâtre National de la danse, Festival Montpellier Danse 2024, Grand Théâtre de Provence, Vichy Culture-Opéra de Vichy
INFO: [email protected]
A cura di Michele Olivieri (Direttore Sezione Danza)