DANZA & BALLETTOAL PONCHIELLI DI CREMONA “FOLIA”

04.02.25 - 20:30
Affascinante mosaico del coreografo Mourad Merzouki
(Foto: Julie Cherki)
(Foto: Julie Cherki)
AL PONCHIELLI DI CREMONA “FOLIA”
Affascinante mosaico del coreografo Mourad Merzouki

Le rubriche di fashionchannel.ch: “DANZA & BALLETTO” con la Direzione artistica di Michele Olivieri

CREMONA – Dall’inaspettato incrocio tra hip-hop, musica barocca, tra la tarantella e l’elettronica, tra il balletto classico e i movimenti dei dervisci rotanti, nasce l’insolito e affascinante mosaico di “Folia”, in scena al Teatro Ponchielli di Cremona venerdì 7 febbraio (ore 20.30), un incanto di sinergie che porta la firma del coreografo Mourad Merzouki.

“Folia” è un viaggio dal Sud dell’Italia al Nuovo Mondo in cui i danzatori della compagnia Käfig evolvono insieme ai musicisti dell’ensemble barocco Le Concert de l’Hostel Dieu guidato da Franck-Emmanuel Comte, tra le note di Vivaldi e i suoni elettronici creati da Grégoire Durrande.

C'è una grande diversità e una folle modernità nel repertorio barocco tra il XVII e il XVIII secolo. Alcune musiche appartengono a un repertorio accademico, come la musica di Vivaldi, mentre altre provengono dalla danza, come le tarantelle o le ciaccone. Da questo incrocio e dall'incontro tra Mourad Merzouki e Franck-Emmanuel Comte, direttore dell’ensemble Le Concert de l’Hostel Dieu, nasce Folia.

Così una tarantella, campionata con partiture barocche in loop e con l’aggiunta di musica elettronica si fondono in un sound tutto da ballare. L'importante è che i mondi si confrontino, si alterino, si scontrino. La cosa fondamentale è che realtà diverse parlino tra loro. È proprio questo dialogo che il coreografo Mourad Merzouki ha ricercato sin dal suo debutto con lo spettacolo Récital del 1998. Da allora le sue creazioni hanno sempre seguito questa ricerca. E questa stessa linea estetica ricca e fertile di contaminazioni si ritrova nelle molteplici connivenze tra hip – hop, musica barocca, tarantella, balletto classico e movimenti dervisci che danno vita a Folia.

INFO:

tel. 0382/371214

A cura di Michele Olivieri (Direttore Sezione Danza)

 

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE