Chiedilo alla tua farmacia: "Allergie Stagionali: Cosa Bisogna Sapere"
Lettore video in fase di caricamento.
Pubblicità
Orario attuale 0:00
Durata 3:14
Caricato: 0%
Tipo di Streaming LIVE
Tempo rimanente 3:14
1x
  • Capitolo
  • Descrizioni disattivate, selezionato
  • Senza sottotitoli, selezionato

    SALUTE E MEDICINAChiedilo alla tua farmacia: "Allergie Stagionali: Cosa Bisogna Sapere"

    01.02.2024 - 08:00
    Il personale specializzato di Pharmavillage a Manno ci racconta utili consigli per affrontare e risolvere questo fastidio
    Foto generica
    Foto generica
    Chiedilo alla tua farmacia: "Allergie Stagionali: Cosa Bisogna Sapere"
    Il personale specializzato di Pharmavillage a Manno ci racconta utili consigli per affrontare e risolvere questo fastidio

    Le rubriche di fashionchannel.ch: “SALUTE E MEDICINA”

    SPONSORED CONTENT

    MANNO – E’ un argomento che interessa molte persone. scopriremo cause, sintomi e come gestirle. Con l'arrivo della primavera, molti di noi accolgono con gioia i giorni più lunghi e il clima più caldo.

    Tuttavia, per circa il 20-30% della popolazione, questo periodo dell'anno segna anche l'inizio della lotta contro le allergie stagionali.

    Le allergie stagionali sono causate principalmente da pollini e spore che si diffondono nell'aria durante certi periodi dell'anno. Tipicamente la primavera è la stagione più problematica a causa del rilascio di particelle come, polline da alberi e fiori.

    Le allergie stagionali sono reazioni del sistema immunitario a particelle rilasciati da piante e alberi, erba o fiori durante i loro cicli di riproduzione.

    I sintomi delle allergie possono variare da lievi a gravi e includono starnuti, prurito agli occhi, naso che cola o ostruito, mal di testa e affaticamento. In alcuni casi, possono anche causare sintomi di asma.

    La diagnosi di allergie stagionali viene solitamente fatta attraverso un'anamnesi dettagliata e, se necessario, test allergologici.

    Il trattamento può includere:

    ·         Antistaminici per alleviare starnuti, prurito e occhi lacrimanti

    ·         Decongestionanti per alleviare la congestione nasale

    ·         Spray nasali steroidei per ridurre l'infiammazione

    ·         Immunoterapia, nel caso di allergie gravi       

    È possibile fare della prevenzione per alleviare i sintomi, adottando dei semplici accorgimenti:

    ·         Monitorare i bollettini del polline per poter limitare l'esposizione nei giorni di alta concentrazione dei pollini

    ·         Tenere chiuse finestre e porte durante la stagione delle allergie

    ·         Fare la doccia e cambiarsi d'abito dopo essere stati all'aperto

    ·         Utilizzare purificatori d'aria in casa

    Le allergie stagionali possono essere fastidiose, ma con la giusta conoscenza e strategie di gestione, è possibile ridurre significativamente il loro impatto sulla vita quotidiana.

    Se sospetti di avere allergie stagionali, è importante consultare un medico per ottenere una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato.

    Proteggetevi dalle allergie e vivete la primavera serenamente.

    Segui Pharmavillage, la nuova farmacia di Manno www.pharmavillage.ch

    Redazione Medicina

    POTREBBE INTERESSARTI ANCHE