ABITARE/CASAI radiatori modulari di Antrax IT

06.02.25 - 18:30
Facili da comporre a seconda delle proprie esigenze e configurabili in un’ampia gamma di varianti dimensional
@I radiatori modulari di Antrax IT
@I radiatori modulari di Antrax IT
I radiatori modulari di Antrax IT
Facili da comporre a seconda delle proprie esigenze e configurabili in un’ampia gamma di varianti dimensional

Le rubriche di fashionchannel.ch: “ABITARE”, interior design, decoration, tendenze, consigli utili, idee e proposte per arredare

La potenza termica, unita all’estetica sofisticata del termoarredo, è in grado di armonizzarsi perfettamente con i principi dell’interior design contemporaneo. Grazie a un catalogo che vanta oltre 200 varianti cromatiche, è possibile selezionare con cura la nuance ideale per personalizzare il modello, rendendolo un elemento unico e pienamente integrato nell’ambiente.

Un esempio emblematico di questa filosofia è rappresentato da Lana, frutto della creatività dello studio AMDL CIRCLE guidato da Michele De Lucchi. Progettato per superare la concezione tradizionale che vede il radiatore come un oggetto dall’unica configurazione possibile, Lana si basa su un modulo quadrato dalle dimensioni di 33x33 cm. Questo elemento è caratterizzato da linee bombate e angoli dolcemente arrotondati, ulteriormente arricchiti da una lavorazione plissettata che conferisce alla superficie un aspetto movimentato e sofisticato. Grazie alla possibilità di unire due o più moduli della stessa famiglia, si possono creare composizioni sia quadrate che rettangolari. Disposti sempre in una configurazione a scacchiera, i moduli possono essere combinati in un minimo di tre elementi lineari fino a un massimo di dodici, formando strutture fino al formato 2x6. La finitura finale include una vernice goffrata che dona al prodotto una resa tattile e una dimensione materica inconfondibile.

La stessa cura per i dettagli e l’estetica artigianale si ritrova anche in Waffle, progettato in collaborazione con il celebre designer Piero Lissoni. In questo caso, il modulo si presenta in un formato più ampio, un rettangolo dalle dimensioni di 61x41 cm, e si distingue per una trama tridimensionale arricchita da leggere irregolarità superficiali che ne esaltano la naturalezza e il dinamismo visivo. Questa particolare texture è ottenuta attraverso la tecnica della fusione in conchiglia, scelta che riflette l’intenzione del designer di reinterpretare l’estetica classica dei caloriferi in ghisa in chiave contemporanea. Il risultato è un radiatore che diventa una vera e propria opera scultorea da parete, proposta in configurazioni da due a cinque moduli. Funzionale e decorativo al tempo stesso, Waffle può inoltre essere integrato con accessori come un maniglione o ganci in legno, ideali per un perfetto utilizzo all’interno dello spazio bagno.

Completando la gamma, la collezione Loft aggiunge un ulteriore livello di raffinatezza grazie al suo design sobrio ma di grande impatto estetico. Basata su un modulo rettangolare allungato che può essere singolo, doppio o triplo, Loft si distingue per la sua superficie attraversata da una texture delicatamente ondulata. Rispetto al plissé geometrico e profondo di Lana, in questo caso le linee creano un fitto effetto cannettato, dalle sfumature morbide ed eleganti. Questa superficie scaldante è pensata per esaltare qualsiasi ambiente grazie alla possibilità di scegliere tra una vasta gamma di colorazioni proposte da Antrax IT, disponibili in finiture lucide, opache o con effetti speciali, offrendo così una soluzione personalizzata dal forte impatto visivo.

Redazione Abitare

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE