ABITARE/CASAAlbed reinventa la porta contemporanea

31.03.2025 - 18:30
Dal rigore minimale di inizio secolo sino all’esuberanza tipica degli anni ’70,
@Parete divisoria Celine, by Paolo Festa
@Parete divisoria Celine, by Paolo Festa
Albed reinventa la porta contemporanea
Dal rigore minimale di inizio secolo sino all’esuberanza tipica degli anni ’70,

Le rubriche di fashionchannel.ch: “ABITARE”, interior design, decoration, tendenze, consigli utili, idee e proposte per arredare

A pavimento ma anche posizionate verticalmente, le geometrie esprimono una forza visiva eclettica, sperimentata in moduli abbinati o sovrapposti, frame metallici asimmetrici in differenti finiture, vetri arricchiti da maglie metalliche, sino ad accostamenti cromatici dinamici. Albed interpreta questo linguaggio creativo con le collezioni Celine, Boisè e Ri-trait, che interpretano la porta come elemento di intervallo e sospensione rispetto alla linearità della parete.

Celine, collezione disegnata da Paolo Festa, reinterpreta i decori geometrici in stile ‘900 attraverso un pannello porta con cornici metalliche rettangolari e inserti in vetro, personalizzabili nelle oltre novanta finiture presenti nel catalogo Albed. I materiali, combinabili in modo uniforme o a contrasto, conferiscono alla collezione tratti minimali e contemporanei, o, in alternativa, un aspetto più classico e sofisticato. Celine è disponibile nelle versioni a battente, scorrevole, a scomparsa, complanare alla parete o in versione parete divisoria, garantendo massima versatilità per ogni esigenza progettuale.

Boisè, trasforma un pannello decorato e flessibile in un elemento battente effetto filomuro, reinterpretando in chiave moderna il tradizionale concetto e l’estetica della boiserie. Il sistema porta disegnato da Bettazzi + Percoco Architetti crea una cornice decorativa di grande effetto su uno o entrambi i lati che si estende sulla parete, e amplifica la presenza del vano con pattern geometrici e optical.

Il pannello in vetro, singolo ma dall’effetto doppio e complanare alla parete, diviene invece spazio di ricerca cromatica e materica in Ri-trait, soluzione ideale anche per contesti office e commerciali. Gli stipiti e i coprifili in alluminio, personalizzabili anche in colori RAL su richiesta, garantiscono un’estetica volutamente minimal, bilanciata dal pannello, disponibile in differenti finiture anche decorative, trama effetto tweed che conferisce un aspetto materico

Redazione Abitare

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE