In Svizzera la nuova motorizzazione sara' disponibile da fine 2019
Le rubriche di fashionchannel.ch: “Passione motori, novità e curiosità dal mondo delle quattro e due ruote, con la firma esclusiva di professionisti del settore”
SPONSORED CONTENT
LUGANO - Subaru pensa: se si fa un’auto ibrida, la si fa per bene! Su altre auto dotate di motore elettrico bisogna spesso scendere a compromessi in fatto di handling, perché il peso supplementare si fa sentire.
Non è così per Subaru: grazie alla disposizione centrale dei componenti e-BOXER, il comportamento dinamico della vettura rimane invariato e garantisce la stessa sicurezza e maneggevolezza di sempre.
Il motore a benzina è montato molto in basso e il motore elettrico sulla linea di mezzeria della vettura, il che garantisce l’agilità e la stabilità in curva tipiche delle vetture Subaru.
La casa Subaru
Subaru è il maggiore costruttore al mondo di autovetture a trazione integrale e fa parte del gruppo giapponese Subaru Corporation. Subaru è considerata la casa pioniera della trazione integrale per autovetture e nel 1972 ha lanciato sul mercato la prima autovettura a quattro ruote motrici. Da allora Subaru ha venduto in tutto il mondo più di 18 milioni di vetture a quattro ruote motrici ed è il numero uno in tutto il mondo. Il know-how di Subaru si è confermato anche nello sport rallistico: la casa giapponese si è aggiudicata complessivamente sei titoli iridati. Dal 1979 la SUBARU Svizzera SA di Safenwil distribuisce auto a trazione integrale e sino ad oggi ne ha vendute oltre 350 000 unità.
PER SAPERNE DI PIÙ
Altre informazioni dettagliate su questa auto sono disponibili sul sito web www.tpasta.ch
Redazione Motori