Fino al 19 aprile, lo store Adidas di Via del Corso a Roma diventa il palcoscenico di un progetto innovativo che celebra la creatività
Le rubriche di fashionchannel.ch: “PEOPLE”, curiosità di moda, alimentazione, cultura, travel, wedding, cinema, tendenze e gossip”
ROMA - In collaborazione con l'Istituto Europeo di Design, il brand ha dato vita a una selezione esclusiva di capi realizzati dagli studenti del corso di Fashion Design e Fashion Stylist and Editor, unendo il mondo sportivo di Adidas con l'arte del fashion design contemporaneo.
Il progetto ha visto il coinvolgimento di 30 giovani talenti, che sono stati invitati a reinterpretare i capi iconici di Adidas Originals. La sfida è iniziata con una "mystery box", in cui ogni partecipante ha trovato un capo Adidas da trasformare, senza sapere quale sarebbe stato il suo partner di lavoro. Le coppie, selezionate tramite sorteggio, hanno così sviluppato 10 total look, suddivisi tra maschili e femminili, esplorando tecniche, materiali e nuove possibilità espressive. Ogni creatore ha avuto la libertà di sperimentare, utilizzando materiali forniti dall'azienda e arricchendoli con elementi scelti in autonomia, come organza di seta, paillettes e lacci intrecciati, per ridefinire il concetto di fashion e lifestyle.
I look risultanti sono ora esposti nello store Adidas di Roma, con tre capi in vetrina e dieci manichini che presentano l'installazione al piano superiore dello store. La creatività ha preso vita anche grazie alla collaborazione con la creator Chiara D'Eugenio e l'attrice Eleonora Trezza, che hanno interpretato i look attraverso i loro canali social, amplificando il messaggio del progetto. Gli studenti di Fashion Stylist and Editor, selezionati su candidatura, hanno svolto un ruolo fondamentale nella composizione degli outfit finali, bilanciando innovazione e coerenza estetica.
Questa collaborazione tra IED Roma e Adidas si propone di promuovere la sperimentazione nella moda contemporanea, dando voce ai giovani talenti e favorendo un dialogo tra design, moda e visioni personali. Non si tratta solo di creare abiti, ma di ripensare l’intero sistema della moda, offrendo una visione fresca e dinamica di come espressione individuale e nuove forme di collaborazione possano coesistere e innovare.
Redazione Fashion