Test Live per Raccontare Design e Performance: Un'Esposizione Interattiva tra Innovazione e Sostenibilità
Le rubriche di fashionchannel.ch: “PEOPLE”, curiosità di moda, alimentazione, cultura, travel, wedding, cinema, tendenze e gossip”
MILANO - Al Salone del Mobile 2025, Piquadro torna a sorprendere con un’installazione che va oltre la semplice esposizione di prodotti, portando in scena l'eccellenza e l'innovazione dei suoi accessori da viaggio e business. Giunto alla sua 63ª edizione, il Salone del Mobile si conferma il palcoscenico ideale per Piquadro, un brand che da sempre fonde design e tecnologia in soluzioni pensate per la mobilità e la funzionalità.
Nel padiglione 14-18, al piano terra, il brand crea un laboratorio dal vivo dove il pubblico avrà la possibilità di assistere a test in tempo reale sulle performance dei prodotti. L’installazione, progettata per immergere i visitatori in un'esperienza interattiva, metterà alla prova materiali, maniglie, ruote e resistenza alle intemperie, grazie a spettacolari macchine di prova. Test di trazione, silenziosità delle ruote, e capacità di resistenza del carico faranno da protagonisti, testimoniando la qualità dei prodotti Piquadro.
“La cultura del progetto si esprime nella capacità di coniugare performance e sostenibilità, senza compromessi su qualità e innovazione”, afferma Marco Palmieri, Fondatore e Presidente di Piquadro. "Ogni nostro prodotto nasce da una ricerca attenta su materiali, funzionalità e design, con l'obiettivo di offrire soluzioni avanzate e responsabili. Il Salone del Mobile è l'occasione ideale per condividere questo approccio."
Accanto ai test, un’area interattiva offrirà approfondimenti sul know-how tecnologico del brand, evidenziando ogni fase della creazione e delle caratteristiche distintive delle collezioni esposte. L’esperienza sarà amplificata sui social media, dove i contenuti esclusivi coinvolgeranno la community di appassionati di design e tecnologia.
Inoltre, Piquadro omaggerà i partecipanti con una tote bag porta-computer realizzata in tessuto tecnico riciclato al 100%, unendo praticità e sostenibilità. Questa iniziativa segna un ulteriore passo verso l’impegno del brand nella creazione di soluzioni innovative, che uniscono estetica, tecnologia e sostenibilità, perfettamente in linea con lo spirito del Salone del Mobile.
Redazione Fashion