Matrimonio: vino e bevande, come calcolare la giusta quantità

Ogni venerdì su fashionchannel.ch “Mondo Sposa, le curiosità di “Petali di Riso di Mendrisio” e i consigli della wedding planner Stefania, per un matrimonio esclusivo

“Uno dei tanti interrogativi che sorgono durante l’organizzazione delle nozze è sicuramente quello su come calcolare la quantità giusta delle bevande per il ricevimento.

Una buona organizzazione richiede un calcolo appropriato delle quantità ed è fondamentale conoscere il numero preciso degli invitati. È sempre meglio abbondare calcolando qualche persona in più.Un fattore importante di cui bisogna tenere conto è la fascia oraria in cui si festeggerà il matrimonio, infatti generalmente si consuma meno
per i pranzi che per le cene. Anche il clima influisce molto, in estate si preferisce bere acqua fresca e bevande dissetanti piuttosto che vino e alcolici.

Mediamente a tavola si consumano circa due bicchieri di vino a persona: quello rosso è il più richiesto, ma naturalmente non deve mai mancare neanche quello bianco, oltre all’acqua sia naturale che gassata. Per i più piccoli non bisogna assolutamente dimenticare bibite come cola, aranciata, ecc.

E per il brindisi al momento del taglio della torta occorre sapere che da una bottiglia di champagne si ottengono circa 7 bicchieri e solitamente una persona ne beve al massimo due.Infine, cosa servire verso il termine della festa? Oltre al caffè è possibile allestire un piccolo angolo con tè e tisane a disposizione degli ospiti, oppure un open bar con cocktail, amari, liquori e distillati.”

Redazione: www.fashionchannel.ch – Wedding editor: Stefania Mauro (Petalidiriso, Mendrisio) –  Ph: planetone.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE