Impegno Responsabile per un Futuro più Verde attraverso l'Eccellenza Artigianale
Le rubriche di fashionchannel.ch: “PEOPLE”, curiosità di moda, alimentazione, cultura, travel, wedding, cinema, tendenze e gossip”
MILANO - In occasione della Giornata della Terra, TBD Eyewear rinnova il suo impegno per un futuro più sostenibile, confermando la sua visione di un mondo in cui eleganza, artigianalità e rispetto per l'ambiente si incontrano. Fondato nel 2015, TBD Eyewear si distingue per la creazione di occhiali da sole e da vista fatti a mano in Italia, disegnati a Milano e realizzati nel cuore della tradizione artigianale del Cadore, una zona rinomata per l'eccellenza nell'eyewear.
La missione del brand è quella di preservare il patrimonio culturale italiano, promuovendo la produzione locale attraverso una filiera corta che utilizza materiali naturali e rinnovabili. Con il focus sulla sostenibilità, TBD Eyewear ha sviluppato montature realizzate in bio-acetato, una bioplastica derivata da fibra di cotone e legno, mentre le lenti da sole sono prodotte in bio-nylon, e le lenti demo sono fatte di bioplastica biodegradabile al 100%. Ogni elemento della produzione è studiato per ridurre al minimo l’impatto ambientale, senza mai compromettere la qualità e l’estetica del design.
Non solo occhiali, ma anche gli accessori che accompagnano i prodotti rispettano questa filosofia eco-friendly. Le custodie sono realizzate con cotone riciclato pre e post consumo e PET riciclato, mentre i panni per la pulizia provengono dal recupero di bottiglie di plastica. TBD Eyewear si impegna a ridurre l'uso di acqua e materiali plastici nei suoi processi produttivi, cercando sempre di abbattere gli sprechi e ottimizzare l'efficienza.
Con una visione chiara e un impegno concreto, TBD Eyewear celebra la Giornata della Terra con occhiali che rappresentano una scelta consapevole per chi cerca un’estetica senza tempo unita a una responsabilità ambientale. Indossare un paio di occhiali TBD significa abbracciare uno stile che rispetta e valorizza il pianeta, dimostrando che la moda può essere bella, durevole e sostenibile al tempo stesso.
Redazione Fashion