Un Tributo al Pianeta con Eleganza e Responsabilità
Le rubriche di fashionchannel.ch: “PEOPLE”, curiosità di moda, alimentazione, cultura, travel, wedding, cinema, tendenze e gossip”
MILANO - In occasione dell'Earth Day del 22 aprile, THEMOIRè, il brand di borse vegane Made in Italy, continua a dimostrare il suo impegno verso la sostenibilità con una selezione speciale di borse realizzate con l'iconico Pineapple Fabric. Questo materiale innovativo, composto al 77% da fibra ricavata dalle foglie di ananas, incarna perfettamente i valori fondamentali del brand: responsabilità ambientale e sociale.
La lavorazione del Pineapple Fabric è il risultato di un processo attento e sostenibile: dopo la raccolta dell'ananas, le foglie vengono selezionate, trattate in fasci ed essiccate naturalmente al sole, riducendo al minimo l'uso di energia e sostanze chimiche. La fibra che ne risulta, morbida e simile alla lanugine, viene poi combinata con acido polilattico derivato dal mais, creando un materiale versatile che risponde a tre Obiettivi Chiave di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite: Consumo e Produzione Responsabili, Lotta contro il Cambiamento Climatico e Partnership per gli Obiettivi. L’utilizzo delle foglie di ananas consente, inoltre, un notevole risparmio di CO₂ e una significativa riduzione del consumo di acqua, offrendo un’alternativa ecologica e sostenibile nel panorama della moda.
Per la stagione Primavera/Estate 2025, THEMOIRè celebra il Pineapple Fabric con modelli iconici del brand, come le borse Tia e Gea, ma anche con nuovi design, come la pochette Emera e la cross-body Dafne. Oltre alle classiche tonalità Silver e Gold, il brand presenta un’esclusiva novità: la sfumatura Gold Rose, elegante e raffinata, che arricchisce la proposta con un tocco di lusso sostenibile.
Con il Pineapple Fabric, THEMOIRè continua a ridefinire i confini del design responsabile, creando accessori che uniscono estetica, qualità e un impegno concreto per l'ambiente. Questo approccio riflette la visione dei direttori creativi e fondatori, Salar Bicheranloo e Francesca Monaco, che, attraverso ogni collezione, si propongono di promuovere una moda etica, rispettosa del pianeta e delle persone.
Redazione Fashion