Prezzo: 10 CHF

Martedì 04 | 20.00

Solidarietà e democrazia - Prof. Alessandro Volpe

Conferenze

Locarnese

Solidarietà e democrazia - Prof. Alessandro Volpe, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

La solidarietà è una parola e un’idea onnipresente nel dibattito pubblico, tanto da risultare spesso logora e stantia. Il suo significato storico-ideale, insieme alla sua dimensione pratica, sono però da riscoprire nel profondo. Erede della Rivoluzione francese e delle trasformazioni della modernità, “solidarietà” è stata a lungo la parola d’ordine dei movimenti di cambiamento e democratici. Rispetto all’idea di giustizia, la solidarietà è stata spesso definita come la sua “altra faccia”, ma lo stesso può valere con l’idea di democrazia. Non può esserci democrazia senza solidarietà, poiché non può sussistere giustizia politica senza un’azione collettiva di sostegno condiviso e condivisione dei rischi che sorregga le istituzioni. La democrazia ha perciò bisogno di un ethos solidale senza il quale rischia di essere sospesa in procedure astratte e non realmente riconosciute dal basso. Riscoprire la storia della solidarietà vuol dire pertanto ripercorrere il nesso inscindibile tra conquiste democratiche e mobilitazione sociale, così come il legame reale tra diritti individuali e diritti sociali.

Info Evento

Martedì 4 Febbraio 2025
dalle 20.00

Indirizzo

Associazione Orizzonti Filosofici

6595, Riazzino

Socials

Prevendita