Prezzo:
Martedì 04 | 18.30
Conferenze
Bellinzonese
Conferenza in due appuntamenti di un'ora (4 e 11 febbraio - ore 18.30) con il prof. Benedino Gemelli.
La riflessione sulla longevità e sui vantaggi di una sana e operosa vecchiaia prende le mosse dall'antichità classica e accompagna tutto il cammino della cultura fino ai nostri giorni. Per affrontare questa tematica dal punto di vista storico, teorico e pratico si rivela importante il trattato risalente agli albori della rivoluzione scientifica: “Storia della Vita e della Morte”, del filosofo inglese Francis Bacon (1561-1626). Bacon pone in primo piano il prolungamento della vita, la restituzione della giovinezza entro certi limiti, la possibilità di ritardare il corso dell'età. Bacon parte dal presupposto che, in quanto dono ricevuto dal genere umano fin dalle origini, la longevità sia riacquistabile.
Si farà riferimento anche ad altri autori, tra cui Roger Bacon, Arnaldo da Villanova, Luigi Cornaro.
Info Evento
Per adulti
Martedì 4 Febbraio 2025
dalle 18.30
Indirizzo
Bibliomedia Svizzera italiana
Via Lepori 9
6710, Biasca
Contatti
Prevendita