Prezzo:
Sabato 03 | 12.00
Manifestazioni
Bellinzonese
Cent’anni di canzoni e costumi (e balli)
Il Gruppo Canzoni e Costumi Ticinesi di Bellinzona festeggia quest’anno il 100esimo di fondazione. Per festeggiare questa importante ricorrenza, il Gruppo ha deciso di organizzare una festa popolare sabato 3 giugno 2023 con un programma che si svolgerà durante tutta la giornata.
Il mattino dalle 10.30 si esibirà al mercato assieme alla bandella La Castellana e ai gruppi ospiti provenienti da Mendrisio, Düdingen, Zugo e dalla vicina Mesolcina che animeranno la piazza con canti e balli.
A mezzogiorno vi è la possibilità di pranzare al capannone in Piazza del Sole. Dalle 14:00 avrà luogo la parte ufficiale con i saluti delle autorità, la presentazione dei gruppi ospiti e le loro esibizioni e i nuovi costumi di Mesolcina, Calanca e Valposchiavo. Dopo l’estrazione ufficiale della lotteria seguirà la festa popolare allietata dalla bandella La Castellana, dalle fisarmoniche romagnole e la bandella Ritom.
Il Gruppo Canzoni e Costumi Ticinesi di Bellinzona si inserisce nel filone del vero folclore grazie ai fattori determinanti che costituiscono la sua caratteristica. Queste particolarità si riassumono in costumi fedelmente riprodotti che risalgono al 17esimo, 18esimo e 19esimo secolo e tradizioni rappresentanti non solo la regione del Bellinzonese, ma tutto il Ticino e dal 3 giugno le valli del Grigioni italiano.
I cantori e ballerini sono tutti amanti della bella musica prodotta da autori nostrani, e delle danze che rievocano ed esprimono le tradizioni popolari del passato
L’esistenza del gruppo ha segnato tappe importanti anche all’estero, come la presenza all’esposizione mondiale di Montreal, i concerti a New York e Boston, o l’incontro con i discendenti degli immigrati ticinesi a Montevideo e altre ancora.
L’invito alla festa del Centenario è rivolto a tutta la popolazione per festeggiare insieme al Gruppo Canzoni e Costumi Ticinesi di Bellinzona. Un unicum nel suo genere che va oltre agli stereotipi riferimenti a zoccolette e boccalini ma mantiene viva la vera cultura della tradizione della nostra regione.
Info Evento
Per tutti
Sabato 3 Giugno 2023
dalle 12.00
Indirizzo
Bellinzona
Piazza del Sole
6500, Bellinzona
Contatti
Prevendita