Prezzo:

Sabato 03 | 09.15

Teologie femministe e studi di genere

Conferenze

Luganese

Teologie femministe e studi di genere sul filo del tempo. L’affascinante e controversa relazione tra donne, politica e religione

Mattinata di studio attorno ai grandi dibattiti sulle questioni di genere a partire da una prospettiva inserita nel solco della storia delle religioni. Oratori di livello accademico affronteranno le grandi tappe di un pensiero millenario, trattando anche delle teologie femministe e al femminile e del loro collocamento negli schemi teologici dominanti.

Introduzione, Dr. Yvonne Pesenti, Presidente AARDT
Sguardo sul mondo antico e biblico, Prof. Dr. Ernesto Borghi
Sguardo sulle tradizioni cristiane, Prof. Dr. Daria Pezzoli-Olgiati
Sguardo sul mondo contemporaneo, Dr. Natalie Fritz
Dibattito/Tavola Rotonda: Genere, politica e religione oggi

Segue un rinfresco.

Partner:
Associazione Archivi Riuniti delle Donne Ticino
Associazione Biblica della Svizzera italiana

Evento previsto nell’ambito della Rassegna “Generando - visioni di genere” promossa dal Percento culturale Migros e dal Programma cantonale di promozione dei diritti dei bambini e dei giovani. Al progetto collaborano numerose istituzioni attive nella Svizzera italiana: il Servizio per le pari opportunità del Cantone Ticino, la Fondazione Diritti Umani e oltre una decina di partner.

Info Evento

Sabato 3 Giugno 2023
dalle 09.15

Indirizzo

Biblioteca Salita dei Frati

Salita ai Frati 4

6900, Lugano

Socials

Prevendita