Techno-natural utopia: la collezione primavera/estate 2025 di annakiki
Le rubriche di fashionchannel.ch: “Fashion, grandi nomi della moda, brand emergenti, tendenze e curiosità
MILANO - Nel suo lavoro We Have Never Been Modern, l'antropologo Bruno Latour esplora l'idea che natura e tecnologia siano sempre state interconnesse, suggerendo che l'umanità non è mai stata separata dalla natura e che la tecnologia gioca un ruolo fondamentale nel plasmare la nostra comprensione del mondo naturale. Secondo Latour, "dobbiamo imparare a costruire un mondo condiviso in cui umani e non umani coesistano, non dominando la natura, ma fondendosi con essa". Questa visione di coesistenza tra esseri umani, natura e tecnologia è il cuore pulsante della collezione Primavera/Estate 2025 di ANNAKIKI, intitolata "Techno-Natural Utopia".
La stilista Anna Yang interpreta questo concetto in modo audace e innovativo, immaginando una figura "ibrida" post-umana dove la fusione tra tecnologia e natura dà vita a una nuova forma di umanità. La collezione rappresenta un passo verso un futuro utopico in cui la tecnologia è vista non come un'entità separata, ma come una naturale evoluzione del mondo, uno strumento per favorire una coesistenza armoniosa tra esseri umani e ambiente.
Per la prima volta, la collezione è interamente nera, un colore che simboleggia moderazione, calma e forza silenziosa, ma anche il mistero e il fascino enigmatico del futurismo. Il nero unifica la collezione, esaltando la ricca varietà di texture create dall'uso di materiali diversi, come pelle verniciata, tessuti metallici e materiali high-tech. Dettagli come i fiori tridimensionali, che adornano colletti e orli, simboleggiano la simbiosi tra tecnologia e natura, unendo la tradizione con la visione del futuro.
Le silhouette ispirate ai boccioli di fiori e il motivo iconico a stella a quattro punte attraversano la collezione, rappresentando una continua evoluzione verso il futuro digitale. I capi, come i pantaloni a forma di onda e le maniche a onda 3D, sono realizzati con tecniche di trapuntatura e finiture metalliche, dando vita a un'estetica retro-futuristica che richiama la fantascienza.
Con questa collezione, ANNAKIKI non solo continua a portare avanti la sua estetica futurista, ma propone anche una visione del futuro in cui gli esseri umani e gli "ibridi" di Latour sono legati in modo indissolubile, riflettendo l'intreccio crescente tra la tecnologia, la natura e la società.
Redazione Fashion