Prezzo:
Giovedì 15 | 18.00
Conferenze
Locarnese
La Società Dante Alighieri di Locarno è lieta di invitare alla conferenza del prof. Rocco Pezzimenti (LUMSA), il 15 maggio alle ore 18 presso il Palazzo dei Congressi di Muralto, dal tema "La pace e l’ordine globale in Dante".
Il vocabolario politico è realmente povero e, in molti casi, equivoco. Le parole cambiano significato sia nel mutare dello spazio geografico sia nel mutare del tempo e, per questa ragione, sono spesso difficilmente comprensibili nel loro proprio significato. Per questo è importante capire e decifrare i termini politici nel loro contesto storico. Tutto ciò vale anche nel pensiero politico di Dante per il quale, termini come Imperium, Regnum, Res publica, statuti, pace, libertà, disobbedienza civile, resistenza e tanti altri, hanno un significato davvero diverso rispetto al mondo moderno. Se il mondo moderno considera alcuni di quei termini in senso degenerativo, nell’epoca di Dante essi hanno un valore positivo, riscoprendo il quale, è possibile, ancora oggi, apprezzare l’originalità del pensiero dantesco.
Rocco Pezzimenti è stato Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche, Politiche e delle Lingue Moderne della Lumsa, dove, dopo aver insegnato in varie università, ora insegna Filosofia politica. Ha studiato in modo particolare le tematiche relative alle “società aperte”, il movimento cattolico e i rapporti tra politica e religione nel XIX e XX secolo. Ha diretto la rivista Incipit e attualmente è condirettore di Res Publica e direttore di Metalogicon. È autore di varie pubblicazioni, alcune tradotte in inglese e spagnolo. Tra le ultime: De Veritate. Cinque prospettive di ricerca. Con lettere di N. Rescher, R. Rorty e H. Putnam, Armando Editore s.r.l., Roma 2023; Le ancore della democrazia. Nuova divisione dei poteri, rappresentanza, senso del limite, Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2020; Sovrastruttura e struttura. Saggio sulla genesi dello sviluppo economico, Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2020; Il Cammino della libertà. Storia della società aperta dal mondo antico alla modernità con lettere di K. R. Popper, I. Berlin e H. Putnam, Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2019.
Ingresso libero
Con il sostegno della Fondazione Magna Charta e della Fondazione cultura nel Locarnese.
Ulteriori informazioni al sito ladantelocarno.ch.
Info Evento
Giovedì 15 Maggio 2025
dalle 18.00
Indirizzo
Sala dei Congressi
6600, Muralto
Contatti
Prevendita