Prezzo:
Venerdì 08 |
Teatro
Bellinzonese
Dopo il grande successo della scorsa stagione, con cinque repliche da tutto esaurito, e prima di partire in tournée, “Minotauro” ritorna al Teatro Sociale per tre repliche straordinarie. Il racconto “Minotauro, una ballata” di Friedrich Dürrenmatt è una rivisitazione del mito greco. I ruoli dei personaggi principali sono invertiti, infatti Minotauro è la vittima e non più l’essere mostruoso e assassino, come invece è Teseo che con l’inganno frantuma i sogni dell’uomo-toro e lo uccide. Le pareti del labirinto di Cnosso per Dürrenmatt sono ricoperte di specchi. Lo specchio è simbolo di riflessione, di ricerca del sé, ma anche dualità, illusione e utopia, un rimando al topos che accompagna gran parte dell’opera dürrenmattiana: “verità o giustizia?”. Una rivisitazione che mette l’accento sulla tragicità dell’esperienza esistenziale umana, dell’individuo di fronte alla natura e dell’individuo di fronte al diverso. Dal ritmo suggerito dal testo e dal suo sottotitolo “una ballata”, nasce questo spettacolo. Minotauro si esprime danzando perché non conosce l’uso della parola, che è affidata alle attrici, accompagnate dal ritmo e della musica eseguita dal vivo. Donata Berra, traduttrice di “Minotauro” per Adelphi, sostiene che «la scrittura di Dürrenmatt più che per un pensiero logico, procede per immagini», e da queste immagini prende l’abbrivio lo spettacolo.
Info Evento
da Venerdì 8 Novembre 2024
a Sabato 9 Novembre 2024
Ve,Sa
Indirizzo
Teatro sociale
6500, Bellinzona
Contatti
Prevendita