Prezzo:
Martedì 10 | 18.30
Appuntamenti
Mendrisiotto
La storia degli uccelli migratori
è quella di una promessa:
la promessa di tornare
(JACQUES PERRIN)
Presentazione del libro di Chiara Scandolara e Roberto Lardelli (Ed. Ficedula & Fond. Bolle di Magadino, 2023).
Ogni anno oltre due miliardi di uccelli si spostano tra Europa e Africa. Nei loro viaggi sopra i continenti sorvolando mari, deserti e montagne, si trovano a sostare in aree particolarmente ricche di cibo per rifocillarsi e riprendere le forze per proseguire il loro viaggio. Una di queste zone sono le Bolle di Magadino, un’area particolarmente importante perché proprio a ridosso della grande barriera geografica della catena alpina. Dal 1981 la migrazione degli uccelli è studiata in un centro di inanellamento. Scopriamo i segreti degli uccelli migratori, le rotte, i pericoli e volgiamo uno sguardo verso il loro futuro.
Autori
Chiara Scandolara
Ornitologa e naturalista. Ha svolto un dottorato in Scienze naturalistiche e ambientali sulla migrazione della rondine. Inanella alle Bolle di Magadino dal 2002 ed è nel comitato svizzero degli inanellatori dal 2018.
Roberto Lardelli
Ornitologo e naturalista. Nel 1981 ha aperto la stazione di inanellamento alle Bolle di Magadino, che coordina tuttora. È stato nel comitato svizzero degli inanellatori dal 1991 al 2018. È presidente di Ficedula.
Info Evento
Martedì 10 Ottobre 2023
dalle 18.30
Indirizzo
LaFilanda
Via Industria 5
6850, Mendrisio
Contatti
Prevendita