Prezzo:
Martedì 03 | 19.00
Conferenze
Mendrisiotto
UN PERSONAGGIO DA RISCOPRIRE
Protagonista del Risorgimento italiano e della vita culturale europea, Cristina Trivulzio di Belgioioso (Milano 1808 - Milano 1871) opera sul proscenio internazionale per quattro decenni tra storiografia, giornalismo, attivismo politico e sociale. L’autentica sua formazione - in genere attribuita agli anni di Parigi dal 1831 - risale in realtà ai mesi trascorsi a Lugano, dall’agosto all’ottobre 1830. Questi due mesi furono fondamentali per la formazione personale e politica della «prima donna d’Italia», come la definì Carlo Cattaneo. Riscopriamo la sua biografia e in particolare il suo periodo luganese.
Relatore Marino Viganò, laureato in scienze politiche presso l’Università Cattolica di Milano, specializzato alla Società italiana per l’organizzazione internazionale, è dottore di ricerca in storia militare dell’Università di Padova. Le sue ricerche hanno permesso di attribuire a Leonardo da Vinci il progetto del Rivellino del Castello visconteo di Locarno. È direttore della Fondazione Trivulzio di Milano.
Visita guidata
Questo appuntamento funge da preparazione alla visita guidata alla Fondazione Trivulzio e al Castello sforzesco di Milano del 19 ottobre 2023 (aperte le iscrizioni presso LaFilanda).
Info Evento
Martedì 3 Ottobre 2023
dalle 19.00
Indirizzo
LaFilanda
Via Industria 5
6850, Mendrisio
Contatti
Prevendita