Prezzo:
Lunedì 05 | 18.30
Conferenze
Bellinzonese
Nella cultura greca dell’età classica sono frequenti, specie nel teatro tragico, i lamenti per le violenze e i danni della guerra. I filosofi, come Platone e Aristotele, avvertono che la guerra è una minaccia sempre possibile per le città ed elaborano modelli per difenderle da attacchi esterni, ma con il fine ultimo di conseguire la pace. Ciò sembra riguardare soltanto i conflitti tra greci, mentre entrambi ritengono legittime le guerre contro i barbari, volte però non ad annettere territori ma a procurare schiavi.
Per il ciclo «Guerra e pace», promosso dalla Società filosofica della Svizzera italiana.
Giuseppe Cambiano, Virginio Pedroni, modera Paola Piffaretti.
Giuseppe Cambiano, fra i maggiori studiosi del pensiero antico, ha insegnato nell’Università di Torino ed è professore emerito di Storia della filosofia antica nella Scuola Normale Superiore di Pisa.
Chilometro zero
è un progetto di promozione della
lettura proposto dalle Biblioteche
cantonali in collaborazione con le
città di Bellinzona, Locarno, Lugano e
Mendrisio durante tutta l’estate, giunto
alla sua quarta edizione. La rassegna
intende dare la possibilità a scrittrici,
scrittori e ad altre figure professionali
legate alla letteratura e alla produzione
di libri di incontrare il pubblico negli
spazi aperti adiacenti agli istituti.
www.sbt.ti.ch
www.ti.ch/agendaculturale
In caso di maltempo, l’evento si terrà
nella Sala Servizio al pubblico al primo
piano.
Info Evento
Per tutti
Lunedì 5 Giugno 2023
dalle 18.30
Indirizzo
Biblioteca cantonale di Bellinzona
Viale S. Franscini, 30 a
6500, Bellinzona
Contatti
Prevendita