Prezzo:
Martedì 07 | 20.15
Conferenze
Bellinzonese
Modem Evento - quando l'informazione va tra la gente
DI SEMAFORI E ROTONDE
Al voto sul referendum contro la semaforizzazione nel Piano di Magadino
Serata-dibattito aperta al pubblico. Entrata libera; seguirà un rifresco
Che il Piano di Magadino sia problematico dal punto di vista del traffico, è un dato di fatto. I volumi giornalieri medi sono crescenti e si cercano da tempo soluzioni per il tratto stradale che da Quartino porta all’entrata dell’autostrada a Camorino. Il Governo propone di investire 3.3 milioni di franchi per sostituire le attuali rotonde, costruite tra il 1997 e il 2007 su richiesta dei Comuni, che andrebbero eliminate per far spazio a degli incroci semaforizzati.
Questa soluzione, accolta dal Gran Consiglio, permetterebbe di rendere il traffico più scorrevole e ridurre i tempi di percorrenza del 30-50%. Questo per lo meno secondo una valutazione scaturita dalle simulazioni dello Studio d’ingegneria Francesco Allievi di Ascona. Non prende invece posizione – per il momento – l’Ufficio federale delle strade (USTRA), che tra qualche mese diventerà proprietario del tratto. Il suo presunto coinvolgimento all’elaborazione del progetto aveva sollevato diverse polemiche.
Ad opporsi, il comitato “Basta sprechi: no ai semafori sul Piano di Magadino” che sottolinea fra le altre cose l’inutilità di questo investimento soprattutto in vista dell’imminente apertura della galleria ferroviaria di base del Ceneri. Gli oltre 13 mila firmatari dubitano inoltre della reale efficacia dei semafori nel migliorare la situazione anche sul fronte della sicurezza stradale.
Su un punto sono comunque tutti d’accordo: bisogna trovare una soluzione all’ingorgo sul Piano di Magadino. Ma quale?
Modem va sul territorio e organizza una serata pubblica in cui si confronteranno fautori e contrari. La popolazione è invitata a partecipare all’incontro, in cui interverranno:
- Claudio Zali, Consigliere di stato;
- Marco Passalia, Granconsigliere e primo firmatario “Basta sprechi”;
- Francesco Allievi, studio di ingegneria Francesco Allievi SA;
- Marco Bertoli, Sindaco di Cadenazzo e membro del comitato referendario.
Info Evento
Martedì 7 Maggio 2019
dalle 20.15
Indirizzo
Sala multiuso
Via Canvera 3
6592, S. Antonino
Contatti
Prevendita