Prezzo: 71 CHF
Sabato 04 | 21.00
Musica
Luganese
Unica data in Svizzera
De André canta De André - Storia di un impiegato: l’imperdibile tour di Cristiano De André, ispirato al celebre concept album di Faber, che torna così a smuovere le coscienze a 50 anni dalle rivolte sociali del 1968. Una serie di concerti che impegnano Cristiano De André in tutta Italia per vari mesi, strutturati come una vera e propria opera rock grazie ai nuovi arrangiamenti.
L’artista ha ardentemente voluto portare in scena quest’opera nel 50esimo anniversario del ’68, un disco che mette in discussione le basi su cui si fonda il potere. Arrangiare Storia di un impiegato ha significato per Cristiano De André riportare in auge i figli della rivoluzione pacifista: l’utopia, l’anarchia, il Sogno, da una parte, il Potere, la paura, l’inabissamento delle qualità individuali a discapito delle esigenze globali, dall’altra. Come recita il testo di Nella mia ora di libertà: Certo bisogna farne di strada/da una ginnastica d'obbedienza/fino ad un gesto molto più umano/che ti dia il senso della violenza/però bisogna farne altrettanta/per diventare così coglioni/da non riuscire più a capire/che non ci sono poteri buoni.
Cristiano De André e Stefano Melone (alla produzione artistica) hanno dato una nuova vita musicale alle canzoni del disco, un suono rock-elettronico, calibrato sui momenti psicologici del protagonista della storia, dall’iniziale clima di sfida dettato dall’introduzione sui giorni del Maggio francese sino al fallito attentato e al carcere. La regia dello spettacolo è di Roberta Lena.
Credits
Cristiano De André
Unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano, ha attinto dall'immenso repertorio di Fabrizio rileggendo il disco del 1973 sempre più attuale, un concept album sugli anni di piombo e sulla speranza di costruire un mondo migliore. Storia di un impiegato racconta infatti il gesto di un impiegato degli anni ’70, animato dal ricordo della rivolta collettiva del Maggio francese del 1968. Il Sessantotto non fu tanto una rivoluzione politica, quanto sociale e culturale: anni di lotta dura, senza paura, come recitava uno dei tanti slogan, ma anche uno spartiacque tra passato e futuro.
Cristiano De André sul palco è accompagnato da:
Osvaldo Di Dio
Davide Pezzin
Davide Devito
Riccardo Di Paola
Informazioni extra
Apertura porte: 20.00
Inizio spettacolo: 21.00
Disabili / Accompagnamento:
Venduti tramite organizzatore
+41 (0)79 590 83 75
[email protected]
Promotori
Horang Music
Riva Paradiso 2a
6900 Paradiso
www.horangmusic.com
[email protected]
Info Evento
Sabato 4 Maggio 2019
dalle 21.00
Indirizzo
Palazzo dei Congressi
Piazza Indipendenza 4
6900, Lugano