
Un viaggio tra sapori, eleganza e atmosfera magica
Le rubriche di fashionchannel.ch: “CUCINA E DINTORNI” la rubrica dedicata alla cultura enogastronomica e al mondo dei viaggi
SPONSORED CONTENT
LUGANO - La Festa della Donna è un’occasione speciale, fatta di bellezza, suggestione e piacere gastronomico. Nel cuore del pittoresco porto di Lugano, l’Antica Osteria del Porto offre un’esperienza culinaria straordinaria, dove la tradizione incontra l’innovazione in un ambiente di rara eleganza.
Un’Atmosfera Incantevole. Situata in una posizione privilegiata con vista mozzafiato sulla foce del Cassarate, l’osteria si veste di luci soffuse e dettagli raffinati, regalando una serata avvolta da magia e intimità.
Sapori Autentici, Creatività Senza Confini. Lo chef Domenico Rezza reinterpreta con maestria i sapori locali, creando piatti unici che celebrano l’incontro tra lago e montagna. Una carta innovativa e ricercata, pensata per esaltare le migliori materie prime e soddisfare i palati più esigenti.
Un’Oasi di Raffinatezza e Accoglienza. Oltre alla cucina d’eccellenza, l’attenzione ai dettagli si riflette nell’atmosfera e nell’arredamento dell’osteria: toni caldi, luci avvolgenti e un’ospitalità sincera rendono ogni momento un’esperienza indimenticabile.
L’Antica Osteria del Porto risplende di una luce ancora più intensa, pronta ad accoglierti con calore e ospitalità.
La proposta culinaria in video: Salmone agli agrumi, con crema di formaggio all'erba cipollina e pane Carasau croccante.
Per info: www.anticaosteriadelporto.ch
A proposito dell’Antica Osteria del Porto a Lugano…
Pensate amici lettori, un vero e proprio paradiso del gusto nel bel mezzo della città di Lugano, e per dirla tutta, anche in versi poetici, la cornice che avvolge l’osteria - che si colloca a pochi metri dalla foce del Cassarate, il fiume dei luganesi - un panorama che mette una pace solenne. Fiume, lago, montagne e solo come sottofondo i “versi” della natura.
Le piccole sale che compongono l’Antica Osteria del Porto di Lugano, sono particolarmente adatte a una cena che rispetti in tutto e per tutto i protocolli sanitari, dalle distanze ai posti al tavolo alla costante sanificazione degli ambienti.
Per vivere l’esperienza di una cena, in un posto unico, non ci resta che prendere armi e bagagli e dirigerci verso quella parte romantica della nostra bella città, e come diceva la scrittrice Kris Carr: “La cena è dove la magia accade in cucina”.