San Valentino: La tradizione di una cena a lume di candela non conosce tempo
Lettore video in fase di caricamento.
Pubblicità
Orario attuale 0:00
/
Durata 3:35
Caricato: 0%
0:00
Tipo di Streaming LIVE
Tempo rimanente -3:35
1x
2x
1.5x
1.25x
1x, selezionato
0.5x
Capitolo
Descrizioni disattivate, selezionato
Parametri dei sottotitoli, aprire i parametri dei sottotitoli
Senza sottotitoli, selezionato
Qualità
This is a modal window.
Inizio della finestra di dialogo. Il tasto Esc annullerà l’operazione e chiuderà la finestra.
Fine della finestra di dialogo.
PEOPLESan Valentino: La tradizione di una cena a lume di candela non conosce tempo
28.01.2019 - 08:00
Ristorante specchio dei tempi che cambiano? Pare proprio di si, sempre piu’ spesso il cellulare la fa da padrone anche nelle cene tra innamorati.
Da sinistra Patrizia Bordogna e Stefania Bordogna Foto FB
Da sinistra Patrizia Bordogna e Stefania Bordogna Foto FB
San Valentino: La tradizione di una cena a lume di candela non conosce tempo
0 / 1
San Valentino: La tradizione di una cena a lume di candela non conosce tempo
Ristorante specchio dei tempi che cambiano? Pare proprio di si, sempre piu’ spesso il cellulare la fa da padrone anche nelle cene tra innamorati.
San Valentino: La tradizione di una cena a lume di candela non conosce tempo
Ristorante specchio dei tempi che cambiano? Pare proprio di si, sempre piu’ spesso il cellulare la fa da padrone anche nelle cene tra innamorati.
Le rubriche di fashionchannel.ch: “PEOPLE”, curiosità di moda, alimentazione, cultura, travel, wedding, cinema, tendenze e gossip”
SPONSORED CONTENT
PARADISO – Una scena che si ripete, lui con il cellulare, lei con i cellulare nel bel mezzo di una cena. Ma festeggiare San Valentino con una romantica cena e’ tutt’altro. Anche il ristorante Capo San Martino e’ “testimone” dei tempi che cambiano, come ci conferma Stefania Bordogna e Patrizia Bordogna
San Valentino con cena al lume di candela è ancora una tradizione? Direi che la cena di San Valentino è ancora una tradizione, nel senso che la sera di San Valentino si esce a cena con il compagno/a perché “si deve”. Quindi forse più che tradizione direi … obbligo, un po’ come è d’obbligo a Natale pranzare con i parenti.
Negli anni come avete visto cambiare le coppie? Trovo che negli ultimi anni le coppie sono molto più virtuali che reali. Molto bravi a corteggiarsi tramite messaggini e un po’ meno bravi a guardarsi negli occhi e prendersi per mano.
Più giovani o meno giovani alla cena di San Valentino? La nostra clientela è molto varia, quindi anche la sera di San Valentino possiamo vedere dalle coppie di giovani alle prime armi con l’amore alle coppie consolidate. Questi ultimi tra l’altro sono quelli che si sanno divertirsi di più, infatti capita spesso di vederli ballare ridendo e scherzando.
Ma è vero che le coppie al tavolo non dialogano più per colpa del cellulare? Purtroppo è vero, soprattutto i più giovani passano quasi l’intera serata con il cellulare in mano… sembra quasi si scambino messaggi tra loro …
Possiamo anticipare qualcosa della serata di San Valentino? La nostra serata di San Valentino sarà centrata sicuramente su un buon menu a base di pesce, in una cornice romantica già di per se. Non da ultimo cercheremo di far divertire i nostri ospiti, invogliandoli a ballare e giocare tra loro, tutte cose che aiutano a far crescere la complicità della coppia, che poi alla fine è proprio la complicità la chiave di un rapporto felice.
Per concludere, i prossimi appuntamenti? Presto vi presenteremo i nostri menu delle prossime festività
Company profile Da Lugano, guardando verso Melide, si osserva sul fianco della montagna un’elegante villa. È il ristorante Capo San Martino, un buon mix tra vista mozzafiato – su Lugano, Campione d’Italia e Melide – cucina delicata e servizio accurato. Si va dall’aperitivo con ostriche a piatti di pasta, carni diverse e pizze. Il tutto accompagnato da una vasta offerta di vini sia locali, sia stranieri. In sostanza, un locale per tutti i palati e per varie occasioni.
Redazione: fashionchannel.ch – A cura di: Patrizia e Stefania Bordogna (www.bordognaweb.com)