PeopleLa Scuola Orafa Ambrosiana apre la nuova sede a Milano

19.11.2018 - 19:00
Inaugura ufficialmente il 29 novembre 2018 la sede della Scuola Orafa Ambrosiana in via Tortona 26 a Milano.
La Scuola Orafa Ambrosiana apre la nuova sede a Milano
Inaugura ufficialmente il 29 novembre 2018 la sede della Scuola Orafa Ambrosiana in via Tortona 26 a Milano.

Le rubriche di fashionchannel.ch: “PEOPLE”, curiosità di moda, alimentazione, cultura, travel, wedding, cinema, tendenze e gossip”

MILANO - Situata nel cuore del quartiere sinonimo di creatività e sperimentazione, la nuova Scuola sarà all’insegna dell’eccellenza formativa, con una significativa attenzione alle richieste del mercato contemporaneo. Oltre 20 i Corsi proposti, tra questi i Corsi di Oreficeria, Alta Gioielleria, Riparazione del Gioiello, Incastonatura, Design del Gioiello, Sbalzo e Cesello e Gemmologia.

“l’apertura della Scuola di via Tortona segna un traguardo importante – afferma Guido Solari, direttore della Scuola Orafa Ambrosiana di via Tortona – il prossimo passaggio sarà portare questa scuola sempre più verso l’alta tecnologia, raggiungendo così l’eccellenza nella qualità del prodotto, per rispondere in termini di formazione alle richieste delle più importanti maison con le quali collaboriamo”.

La SOA diretta da Luca Solari è un punto di riferimento per tutti coloro che si accostano al mondo dell’oreficeria. In oltre vent’anni di attività la Scuola ha siglato partnership con brand di alta gioielleria, istituti universitari e fondazioni e molti dei suoi ex studenti lavorano stabilmente in prestigiose aziende. Gli allievi di tutte le età provengono da tutto il mondo e al suo interno sono favorite occasioni di confronto in un ambiente tecnologicamente all’avanguardia, ma al contempo famigliare che sa coniugare alta formazione e flessibilità, sempre al servizio dell’allievo. È anche per questo che la sede di via Savona è stata convertita in SOA lab & factory: laboratorio orafo dotato di showroom, spazio shooting e co-design, area ricevimento clienti, con attrezzature di ultima generazione, autogestito da allievi ed ex allievi, sempre disponibile per il loro lavoro aperto 365 giorni l’anno h24.

SCUOLA ORAFA AMBROSIANA PROFILE

La Scuola Orafa Ambrosiana è stata fondata nel 1995 a Milano da Luca Solari con l’obiettivo di offrire corsi pratici di laboratorio per apprendere tutte le tecniche più importanti legate al mondo dell’oreficeria. La SOA collabora attivamente con importanti università, centri di formazione e prestigiosi brand di alta gioielleria; con 21 Corsi proposti e un totale di 87 postazioni è una delle realtà più importanti del settore a livello internazionale. L’ambiente familiare, l’attenzione all’allievo, la massima flessibilità nella gestione dei corsi e l’alto livello di formazione ne fanno il luogo ideale per imparare una delle professioni più belle al mondo. La scuola ha due sedi: una a Milano in via Tadino diretta da Luca Solari e l’altra in via Tortona diretta da Guido Solari. Il SOA lab & factory in via Savona a Milano è un laboratorio orafo all’avanguardia autogestito da allievi ed ex allievi aperto h24, 365 giorni l’anno.

Redazione Fashion

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE